
A conclusione della seconda edizione del progetto UNISCO a.a.-a.s.2015/2016 arriva l’incontro con tutti i protagonisti del Progetto: studenti, docenti dei corsi, docenti della scuola, dirigenti scolastici e direttori dei dipartimenti. Oltre al confronto tra le diverse esperienze saranno consegnati gli attestati di superamento esame di profitto e illustrati i dati di questa seconda edizione del Progetto UNISCO che l'Università degli Studi di Sassari considera strumento di fondamentale importanza per rafforzare il legame tra scuola e università e facilitare il passaggio dai banchi scolastici alle aule universitarie.
Sarà anche l'occasione per un confronto con l’Università di Verona, presente anche quest’anno, per conoscere i dati del progetto Tandem (a cui si ispira il progetto UNISCO), che si pone come punto di riferimento per le “buone pratiche” in tema di attività di orientamento, in particolare, rispetto alla riduzione della dispersione e dell’abbandono degli studi da parte degli immatricolati al primo anno.
Avremo, infine, il piacere e l’onore di ospitare il neuroscienziato prof. Paolo Fabene dell’Università di Verona, che terrà un intervento dedicato in particolare agli studenti UNISCO, dal titolo: “Piacere come motore dell’apprendimento”.